Scopri Bonifica Renana
Approfondimenti sui temi e le attività del Consorzio
Leggi

Acqua
Saiarino100 si apre con la mostra “OCCHIO! Sguardi sul territorio”
Dal 6 febbraio al 22 marzo 2025 il cortile d’onore di Palazzo Zani ha ospitato la mostra collettiva promossa con l’Accademia...

Storia
Bonifica Renana, una storia nata nel 1909
I primi a promuovere il recupero dei suoli furono nel Medioevo i monaci benedettini, soprattutto grazie alla spinta data dalle...

Territorio/Antropocentrico
I canali artificiali come infrastrutture verdi-blu
I cambiamenti climatici, le trasformazioni del territorio, l’uso intensivo delle acque e del suolo e il loro inquinamento, la diffusione...

Territorio/Antropocentrico
Cosa lega acqua, energia, cibo ed ecosistemi?
La questione della “lotta” per le risorse – tra cui principalmente quella idrica – è fonte di potenziali conflitti in...

Territorio/Antropocentrico
Il villaggio industriale di Saiarino
Il complesso di architettura proto-industriale di Saiarino meraviglia ancora oggi, dopo oltre un secolo, per la lungimiranza della progettazione: edifici...
Guarda

Insight
"Occhio! Sguardi sul territorio": l'esperienza con l'Accademia delle Belle Arti di Bologna

Guarda
Scopri la Renana attraverso il racconto della presidente Valentina Borghi

Guarda
Inaugurazione della nuova condotta-ponte sul Reno

Guarda
La Bonifica Renana propone alle scuole un'esperienza di sostenibilità applicata

Guarda
Sfalcio sperimentale: tra sicurezza idraulica e tutela della biodiversità

Guarda
La Notte delle stelle all’impianto idrovoro storico di Saiarino
News
Rimani aggiornato sugli eventi e sulle novità
del Consorzio della Bonifica Renana